Penso nella meraviglia creativa di Dio, che è capace di creare ogni essere umano unico; e ancora, di concedere ad ognuno di loro una vocazione ugualmente irripetibile; un posto, che se non è occupato da quella persona, non lo sarà da nessun altro! “Dov’è tuo fratello? La voce del suo sangue grida a me dal solo! (Gn 4, 9-10); hai mai pensato a questo? Tu, e io siamo irripetibili e abbiamo un dono e un posto che sono unici!

Qual è il posto della tua felicità?! Domanda a Lui con insistenza, e Lui ti risponderà. Se è che non te l’ha già detto! La verità è che se amiamo per davvero, con tutto il cuore e sopra ogni cosa, nostro Signore, che ha dato la vita per salvarci, nulla sarà troppo difficile: “Ecco la serva del Signore, si compia in me secondo la tua parola”! (Lc 1,38), a qualcuno è stato mai chiesto qualcosa di più che a Maria?!
Ma non fissiamo lo sguardo solo nelle rinunce … anche se queste hanno il suo valore, non sono tutto! Maria è la Serva fedele del Signore, Ella, per primo ha potuto riceverlo nel suo senno e sentirlo nel suo cuore, ha potuto tenerlo nelle braccia e bacialo … il suo “Si”, le ha meritato il nome di Madre, pronunciato dalle labbra santissime del Signore e poi da tutta l’umanità! Il suo nome dolcissimo è pronunciato con purezza dai piccolini, e con fiducia dai suoi fedeli figli, che trovano rifugio nel suo purissimo cuore …
Qual è il luogo della felicità di Maria? È Gesù!!!
Qual è il luogo della tua felicità? Trova il posto in cui Gesù ti chiama ad essere interamente di Lui, per Lui ed in Lui, e allora, sarai felice!
Guardiamo poi a quella che ha creduto che “a Dio nulla è impossibile”, lei non nega nulla per la salvezza dei suoi figli, infatti “non si è mai sentito dire, che abbia dimenticato qualcu
no”; il suo desiderio è di portarci vicino al suo Figlio: “Fate tutto quanto vi dirà” (Gv 2,5), ecco quello che ci dice! Fate la Volontà del mio Figlio!!!